Il filosofo del diritto dell’Università di New York, Jeremy Waldron, nel suo coinvolgente libro intitolato “The harm in hate speech” – in italiano, “il danno nelle espressioni di odio” – tratta dell’annosa questione legata alla regolamentazione di quel fenomeno – il c.d. hate speech –, richiamato per l’appunto nel titolo dell’opera medesima, costituito da tutte quelle espressioni, verbali o scritte, e rappresentazioni che incitano all’odio nei confronti di individui o…
Articoli
“Il diritto di avere diritti” di Stefano Rodotà (2012)
Stefano Rodotà, al culmine di una carriera divisa tra attività accademica (1) e attività politica (2), ha inteso intraprendere un percorso di analisi e approfondimento filosofico, etico e giuridico sul riconoscimento e sulla tutela dei diritti fondamentali della persona in un periodo connotato da forti conflitti e opposizioni. L”opera, edita da Laterza, si intitola “Il diritto di avere diritti”, esplicito richiamo ad Hannah Arendt, che ne “Le origini del totalitarismo” sancì che “il diritto ad avere diritti,…